La Nutrigenetica
I geni sono un vero e proprio "MANUALE DI ISTRUZIONI" che determina i limiti potenziali del singolo organismo.
In campo nutrizionale, le diversità genetiche individuali possono influire sull’assorbimento, la metabolizzazione e l’utilizzo dei nutrienti
Ecco che, ad esempio, un deficit dell’ enzima lattasi causata da una mutazione genetica non permette il corretto assorbimento del lattosio, oppure una forma mutata della metilen-tetraidrofolato-reduttasi (MTHFR) non consente il corretto assorbimento dell’acido folico ( Vitamina B9)
Questi deficit possono comportare delle carenze nutrizionali e dei malassorbimenti che, se non considerati, comportano spesso una riduzione nella qualità della vita e, se prolungati nel tempo, possono condurre a vere e proprie patologie.
La NUTRIGENETICA studia il modo in cui ciascuno di noi, che ha un DNA diverso dagli altri, reagisce alle molecole presenti nei cibi.
Conoscere il tuo profilo nutrigenetico permette al professionista di migliorare le raccomandazioni nutrizionali e PERSONALIZZARE al massimo il tuo piano alimentare, così come permette a te di prevenire o gestire intolleranze o sintomatologie, migliorare la tua salute metabolica, ottimizzare la risposta infiammatoria e la risposta allo stress ossidativo, prevenire malattie e migliorare performance sportive e/o mentali.