Il nutrizionista è un biologo senior regolarmente iscritto all'albo, perfezionato in nutrizione, competente a valutare i bisogni nutritivi ed energetici dell'uomo (art. 3 della legge 24.5.1967, n. 396) e quindi a elaborare conseguenti piani alimentari e a dare consulenza in campo nutrizionale.
Può lavorare come libero professionista o come dipendente di enti pubblici.
Stila diete ottimali individuali in relazione ad accertate condizioni fisio-patologiche (patologie, gravidanza, menopausa ecc..), diete ottimali per mense aziendali, collettività, gruppi sportivi, scuole, ecc., in relazione alla loro composizione ed alle caratteristiche dei soggetti (età, sesso, tipo di attività) e diete speciali per particolari condizioni patologiche in ospedali, RSA, ...
Esperto di educazione e prevenzione alimentare, tra i suoi compiti principali c'è anche quello di educare, formare e informare singoli e collettività rispetto ad uno STILE DI VITA ALIMENTARE SANO, perchè PREVENIRE è MEGLIO CHE CURARE.
Il nutrizionista non è un medico e non prescrive farmaci.